Il piano strategico
Per il futuro di tutti noi
L’esperienza ci ha insegnato che le grandi sfide si possono vincere in un solo modo: insieme, un passo dopo l’altro, giorno dopo giorno.
Nel corso degli esercizi 2020 e 2021, abbiamo lavorato a lungo sul nostro nuovo piano strategico: una piattaforma di contenuti e di azioni dove cercare le risposte che Camst ha scelto di dare ai grandi cambiamenti in atto.
Le linee guida e premesse del piano strategico di Camst Group sono tre: salute, sicurezza e benessere, territorio e sostenibilità.
Salute, sicurezza e benessere significa dare sempre la priorità nella gestione del business agli impatti dei propri prodotti e servizi, in tutti i segmenti di attività. Tale approccio comporta anche la realizzazione di progetti in ambito prevenzione, educazione alla salute e divulgazione della scienza. La salute e la sicurezza sul lavoro sono precondizioni necessarie del piano strategico, così come l’attività di prevenzione, per sostenere la qualità della vita dei lavoratori.
Essere vicini al territorio è un riferimento chiave per Camst, che si realizza attraverso la capillare presenza produttiva nel Paese, la personalizzazione dei prodotti e dei servizi per essere sempre accanto al cliente finale, la valorizzazione delle tipicità regionali e dei presidi locali. Territorio significa anche rafforzare il valore delle partnership con enti e università, così come impegnarsi nell’educazione alimentare e sostenere attività culturali, società sportive e associazioni di solidarietà.
Infine, essere protagonisti in uno scenario in continua mutazione richiede l’assunzione di impegni che consentano di creare valore condiviso (shared value) per tutti i propri stakeholder, per le persone, la comunità e il territorio, nel rispetto dell’ambiente: questo per Camst significa sviluppo sostenibile.
Evoluzione e aggiornamento del piano
A partire da giugno 2021 è stato avviato un primo percorso di rivisitazione delle assumptions inserite nel piano, anche grazie al supporto di esperti e studiosi, per migliorare la messa a fuoco del complesso scenario in cui operiamo. In questa seconda fase si è proceduto alla creazione di gruppi di lavoro, cui hanno preso parte dirigenti e quadri, trasversali alle funzioni aziendali e ai territori, con due obiettivi: integrare e sviluppare alcune sezioni del documento e coinvolgere i livelli operativi per una diffusione più capillare delle linee guide e delle azioni definite nel piano stesso. I tavoli di lavoro hanno identificato azioni, leve e obiettivi relativamente a cinque fattori chiave per l’organizzazione: alleanze e partnership, rapporto con i soci, comunicazione, evoluzione delle politiche di risorse umane e welfare, sostenibilità ambientale.
Next Generation Eu
Il piano strategico di Camst si iscrive nel quadro delle politiche economiche e per la sostenibilità dell’Unione Europea, su tutte il Next Generation Eu, piano di ripresa economico-finanziario volto a risollevare le economie dei Paesi membri dopo gli ingenti danni causati dalla pandemia. Per accedere ai fondi del Ngeu, ogni stato ha dovuto redigere un proprio Piano nazionale di ripresa e resilienza. Le proposte del Pnrr italiano, riportate in tabella, fissano obiettivi e azioni specifiche che vedono come centrali alcune politiche dei settori di riferimento di Camst.