logo Bilancio di sostenibilità Ita / Eng

Benessere animale

Quando dignità significa libertà

Noi consideriamo le politiche per il benessere animale parte integrante dei principi di sostenibilità che regolano le decisioni aziendali in materia di sviluppo delle filiere. Senza ipocrisie, un passo dopo l’altro, verso un obiettivo irrinunciabile.

Camst riconosce che il concetto di benessere per gli animali comprende sia lo stato di salute fisico e mentale, sia la libertà di esprimere comportamenti specie-specifici.
Ecco perché nel corso del 2021 il Gruppo ha dato avvio a un processo di verifica delle proprie filiere, per indagare quanti tra i fornitori fossero già impegnati in maniera volontaria a garantire un livello di benessere animale superiore a quello previsto dalla normativa di settore. In seguito a tale attività – che consentirà in prospettiva di identificare gli operatori più virtuosi con cui intensificare le relazioni di fornitura – l’azienda ha provveduto ad aggiornare la propria policy in materia di animal welfare, basata sul rispetto delle Cinque libertà che vengono usate per definire le condizioni di benessere animale.

Impegno nella filiera delle uova

Le uova nel piatto sembrano tutte uguali, invece ci sono differenze sostanziali. Da diversi anni sono nate filiere in cui le galline vengono allevate a terra, in spazi in cui sono libere di muoversi, non più in gabbia come accadeva in passato.
Il confinamento costrittivo degli animali è una delle prime pratiche che Camst ha scelto di contrastare. Per questo ha intrapreso un percorso finalizzato alla eliminazione degli allevamenti in gabbia nella filiera delle uova in guscio entro il 2023 e in quella degli ovoprodotti entro il 2025. Anno dopo anno, i risultati non si sono fatti attendere, progressivi ma tangibili. Per il suo impegno in questo ambito Camst nel 2017 ha meritato il Premio Good Egg da Compassion in world farming (Ciwf), la maggiore organizzazione internazionale per il benessere degli animali d’allevamento.

SCARICA LA POLICY BENESSERE ANIMALE
Contattaci