logo Bilancio di sostenibilità Ita / Eng

Le relazioni con il territorio

Dare valore alle comunità

L’impegno di Camst a favore del territorio si esprime nel sostegno a una miriade di iniziative in ambiti diversi e talvolta apparentemente lontani, tutte accomunate dall’elevato valore sociale che rivestono per le comunità.

Camst è un’azienda cooperativa che genera valore e lo distribuisce sui territori, partecipando in maniera attiva alla vita delle comunità in cui è presente, con la consapevolezza che mettere in circolo le risorse, anche economiche, sia l’unica strada per poter crescere insieme. Le relazioni con il territorio sono centrali soprattutto nei momenti di difficoltà: calano le risorse, ma non il senso di responsabilità dell’impresa.
Buona parte dell’impegno del Gruppo, nel 2021, è andato a sostegno di iniziative culturali, come la rassegna ‘Cinema sotto le stelle’ promossa dalla Cineteca di Bologna (iniziativa che negli anni ha raggiunto dimensione internazionale), ma anche delle attività della Fondazione Gramsci e del progetto Liberi dalle mafie.
A queste si aggiungono i contributi alla ricerca scientifica, come il finanziamento di borse di studio della Fondazione Umberto Veronesi, tra cui quella della dottoressa Chiara Ruocco, impegnata a definire l’efficacia di diete speciali nel modificare il microbiota intestinale in modelli animali di entrambi i sessi colpiti da obesità e diabete.
Anche le attività sportive continuano a essere nel cuore di Camst, da sempre al fianco della squadra di calcio della propria città – il Bologna F.C – ma anche di una delle più amate società di basket, la Virtus.
Infine, sotto il profilo della sostenibilità, sono da segnalare la partnership con Asvis (Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile e l’accordo con l’Alma Mater di Bologna per la collaborazione su ambiti strategici quali il risparmio energetico, l’economia circolare, il riciclo e riuso di rifiuti di lavorazione, ma anche la riconferma di partnership storiche come quella con Last Minute Market per la lotta allo spreco alimentare.

Contattaci