Goals
Gli impegni per lo sviluppo sostenibile
Assumere impegni comuni – come gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile contenuti nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite – è un dovere di cittadinanza d’impresa, che ci fa sentire partecipi di qualcosa di molto più grande, su cui si può ancora agire per correggere il corso degli eventi. A partire da piccoli gesti quotidiani.
Il piano strategico 2021-2025 di Camst ha integrato la sostenibilità e, secondo tale prospettiva, anche gli impegni del Gruppo rispetto all’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e agli obiettivi per lo sviluppo sostenibile che ne sono parte integrante (SDGs – Sustainable development goals).
Tra i 17 SDGs, ne sono stati individuati alcuni prioritari, coerenti con il modello e gli obiettivi di business, e in particolare: SDG2 (Sicurezza alimentare, nutrizione, agricoltura sostenibile), SDG3 (Salute e benessere), SDG6 (Gestione sostenibile dell’acqua), SDG7 (Sistemi di energia), SDG9 (Infrastrutture resilienti, innovazione), SDG12 (Modelli sostenibili di produzione e di consumo), SDG13 (Azioni per il cambiamento climatico) e SDG17 (Partnership).
L’impegno di Camst Group nei confronti dell’Agenda 2030 comprende altri SDGs, che coinvolgono aspetti e leve di carattere organizzativo, quali condizioni essenziali e preliminari che devono accompagnare il raggiungimento degli obiettivi fissati dal piano strategico: SDG4 (Educazione e opportunità di apprendimento), SDG5 (Uguaglianza di genere), SDG8 (Crescita economica, occupazione), SDG10 (Ridurre l’ineguaglianza).
Coerentemente con la strategia dell’Unione Europea e con le politiche adottate dal Green Deal, Camst ha avviato una riflessione sulle complessità delle tematiche legate all’alimentazione e sul ruolo della biodiversità. Gli SDG14 e SDG15, che affrontano tali temi, individuano impegni e impatti trasversali a tutto il modello di business, con i quali Camst si sta confrontando per definire conseguenti azioni rispetto agli impegni richiesti.
Gli impegni specifici di Camst rispetto ai diversi SDGs sono evidenziati nello schema sottostante.
Impegni SDGs e piano strategico
Aree di impatto del business (prioritari)
Impatto sull'organizzazione (condizioni preliminari)
La sfida per la tutela della biodiversità
Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un’agricoltura sostenibile
Assicurare la salute e il benessere di tutti a tutte le età
Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico-sanitarie
Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
Costruire infrastrutture resilienti e promuovere l’innovazione e una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico
Rafforzare gli strumenti di attuazione e rinnovare il partenariato mondiale per lo sviluppo sostenibile
Fornire un’educazione di qualità, equa e inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e ragazze
Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti
Ridurre l’ineguaglianza all’interno di e fra le nazioni
Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile
Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre, gestire sostenibilmente le foreste, contrastare la desertificazione, arrestare e far retrocedere il degrado del terreno e fermare la perdita di diversità biologica