Archivio
Podcast
Sui temi che ci stanno più a cuore, abbiamo chiesto un contributo a quelle persone che hanno avuto importanti esperienze personali, professionali e di attivismo. Testimonianze di grande valore, che vogliamo condividere con voi.
Impegnato in politica fin da giovanissimo, Matteo Biffoni è Sindaco di Prato dal 2014. Sotto la sua amministrazione la città toscana ha sempre cercato di anticipare le trasformazioni economiche e sociali del paese. In quest’ottica è nato il progetto per la riduzione delle plastiche monouso nelle scuole del Comune, che Biffoni racconta in questo podcast. […]
Perché un’azienda sostenibile è anche un’azienda più sana e performante? Pierluigi Stefanini, presidente di Asvis (Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile) e voce autorevole in materia di SDGs, riflette sugli obiettivi di Agenda 2030, soffermandosi sul Goal 17 e mostrando come – attraverso una partnership tra realtà che collaborano in vista di un obiettivo comune […]
Da più di dieci anni amministratore delegato di Cribis, società del Gruppo Crif, Marco Preti si occupa di business development per il mercato nazionale ed estero. In questa testimonianza spiega come lo sviluppo delle aziende – oggi impossibile senza una strategia integrata di sostenibilità – sia possibile solo allargando lo sguardo all’intera catena dei fornitori.
Co-fondatore di Plastic Free, associazione attiva nella lotta contro l’inquinamento da plastica, Lorenzo Zitignani racconta quale ruolo devono assumere oggi le imprese per essere parte attiva del cambiamento, impegnandosi concretamente nel percorso di eliminazione delle plastiche monouso. Con una parola d’ordine: ogni piccolo gesto può fare la differenza.
Consigliera nazionale di D.i.Re, Donne in rete contro la violenza – associazione nazionale che riunisce 84 organizzazioni sul territorio italiano con l’obiettivo di perseguire l’eliminazione della violenza sulle donne – Mariangela Zanni ci racconta come il cambiamento culturale parta (anche) sul luogo di lavoro e quanto l’indipendenza economica sia vitale per la libertà delle donne […]
Giornalista e conduttrice per SkyTg24, si occupa soprattutto di scuola e sociale ed è autrice e curatrice del format “Ragazzi interrotti”. In questo podcast racconta la vita e le difficoltà di bambini e ragazzi durante la pandemia, sottolineando il valore della scuola come strumento non solo di apprendimento ma anche di socialità, relazione e riscatto.
Giurista con specializzazione nella tutela internazionale dei diritti umani e responsabile delle Politiche per l’infanzia e l’adolescenza di Save the Children Italia, Antonella Inverno spiega perché garantire la mensa scolastica significa investire nella lotta alla povertà materiale, educativa e alimentare di bambini e adolescenti.
Imprenditore rigenerativo, è co-fondatore di Nativa, la prima Certified B Corp® e Benefit Corporation in Europa, riconosciuta nel 2016 come Most Valuable Player del movimento a livello globale per l’introduzione della forma giuridica Società Benefit.
Agronomo ed economista italiano, è professore ordinario di Politica Agraria internazionale e comparata all’Università di Bologna e direttore scientifico dell’Osservatorio Waste Watcher per l’economia circolare. Fondatore di Last Minute Market e ideatore della campagna Spreco Zero, ci racconta come lo spreco alimentare sia molto più di ciò che resta nel piatto e come ciascuno possa […]