logo Bilancio di sostenibilità Ita / Eng

Le risorse idriche: uso sostenibile e circolarità

Piccoli gesti per contrastare grandi emergenze

Anche nel 2021, Camst Group ha lavorato per ridurre i consumi d’acqua in ogni settore, fedele alla propria politica di utilizzo responsabile delle risorse naturali. Un impegno che ha toccato sia l'area ristorazione, con il proseguimento del progetto di lavaggio a secco delle cucine, sia il facility management, ambito nel quale il Gruppo può contare sulla certificazione Ecolabel® per i propri servizi di cleaning a ridotto impatto ambientale.

Secondo i dati del World Resources Institute (wri.org/aqueduct), gran parte dei territori in cui il Gruppo opera sono caratterizzati da livelli elevati di stress idrico, un indicatore che misura il rapporto tra i prelievi totali di acqua – per usi domestici, industriali o agricoli – e la disponibilità della stessa in una determinata area geografica, in superficie o sotterranea.
Con questa consapevolezza, Camst applica una politica di gestione della risorsa idrica che consenta di ridurne al massimo l’utilizzo, per quanto l’acqua rappresenti un elemento indispensabile per i processi di produzione dell’area ristorazione e per i servizi di facility management, con particolare riferimento all’area soft. Nel 2021, complice la ripresa delle attività dopo il periodo di fermo causato dalla pandemia, i prelievi idrici sono saliti a 909 mega litri, a fronte degli 886 del 2020, mentre i consumi sono passati da 218 a 334 mega litri.

Il sistema di pulizie a secco

Grazie a un progetto sviluppato con il fornitore Diversey, è stata trovata risposta a una sfida di lunga data: quella di ridurre il quantitativo di acqua per la pulizia delle cucine, pur garantendo la massima igiene. Il metodo di pulizie a secco, che mutua il sistema di sanificazione utilizzato nelle sale operatorie, permette di risparmiare grandi quantitativi di acqua e detergenti e rende più sicure le attività degli operatori.
Nei 32 centri pasto in cui è attualmente applicato, è stato registrato un consumo di acqua inferiore di 0,60 - 0,72 litri per singolo pasto, con un risparmio annuale nel 2021 di circa 17,2 milioni di litri, pari a 7 piscine olimpioniche. Il risparmio idrico dell’ultimo triennio è illustrato nelle infografiche.

Contattaci