Archivio
Stakeholder stories
Confrontarsi con gli altri è un esercizio irrinunciabile per chi vuole davvero crescere. Che si tratti di business, di tutela dell’ambiente, di evoluzione professionale o personale, di solidarietà o più semplicemente di bisogno di relazioni e di umanità, misurarsi con le esperienze compiute da altri - partner o più in generale portatori di interesse – è quasi sempre la parte più interessante e più bella del lavoro. Sarebbe un peccato non condividerla.
Esperto di economia circolare per una realtà che fa della sostenibilità un elemento centrale del proprio lavoro, Stefano Amaducci ci parla dell’importanza delle partnership quando si tratta di raggiungere obiettivi comuni. Economia circolare, mobilità sostenibile e raccolta differenziata sono alla base della collaborazione tra Camst group e Gruppo Hera, che, a oggi, ha già portato […]
Membro del management del gruppo Medlavitalia-Forsafe, Luca Buzio lavora da anni nell’ambito del benessere organizzativo. Analizzare il clima interno, individuare punti di forza e azioni da migliorare è per un’impresa una tappa fondamentale per costruire un futuro vincente, specialmente se a farlo è una realtà complessa come quella di Camst group.
Presidente dell’azienda famigliare che porta il suo nome, Domenico Guzzini racconta com’è nato Better future kit, progetto che ha visto la collaborazione tra Camst group e la storica realtà del design per la tavola e l’arredo. Un set completo di forchetta, coltello e cucchiaio in acciaio made in Italy, che Camst group metterà a disposizione […]
Già fondatrice di Girl Geek Dinners, gruppo al femminile per appassionate di new media, Linda Serra ha dedicato tutta la sua vita professionale (e non solo) all’emancipazione femminile attraverso gli strumenti digitali. Oggi è membro del network statunitense Women in Technology ed è Ceo di Work Wide Women, piattaforma che promuove l’empowerment femminile attraverso il […]
Una vita intera spesa nei grandi eventi, quelli che muovono migliaia di persone in un lasso di tempo molto breve concentrandole in un unico luogo. Una vasta esperienza nella gestione dei maxi impianti polifunzionali, una testimonianza preziosa per immaginare una ripartenza dove le parole sostenibilità, resilienza e futuro non possono che sovrapporsi.
Andrea Cavagna è uno dei fondatori di Sfridoo, la startup che orienta le aziende verso modelli di economia circolare, grazie a servizi innovativi progettati su misura, sostenibili e ad alto valore eco-innovativo. Un progetto a cui partecipa anche Camst, rimettendo in circolo le attrezzature di cucina che in alcune sedi non servono più, ma che […]
Lo ama un’intera città – Bologna, dove insieme alla moglie ha fondato le Cucine Popolari – e tutti quelli che lo hanno incontrato o che si sono imbattuti nelle sue iniziative. È Roberto Morgantini, ideatore di una delle realtà più interessanti di cibo sociale: una rete di mense per persone in difficoltà, in cui non […]
“Quando si parla di spreco alimentare non si intende certo solo ciò che rimane nel piatto. La filiera è lunga, gli attori numerosi. Tutti possono impegnarsi per migliorare e contrastare questo fenomeno. Ma serve cultura, formazione e buona volontà”. Annalaura Silvestro è una ricercatrice dell’Osservatorio Food Sustainability della School of Management del Politecnico di Milano. […]